Quando si hanno clienti freelance o del settore dei servizi, Internet è diventato un punto di riferimento obbligatorio. Ma sapevate che esiste un modo per catturare facilmente l'attenzione e assicurarsi la fiducia dei vostri futuri clienti? La reputazione online della vostra azienda è un elemento chiave per attirare nuovi clienti.

Come può esistere uno spazio di coworking su internet?

Lo spazio di coworking può essere visibile su Internet adottando un'adeguata strategia di marketing e commerciale. La prima cosa che deve fare è avere un sito web professionale online (e ben referenziato!) che includa informazioni dettagliate sulla sua struttura e sui suoi servizi. I potenziali clienti possono informarsi sui servizi offerti e sulle possibilità di fissare appuntamenti, sugli orari di apertura. I responsabili di uffici flessibili possono anche utilizzare diverse piattaforme online per promuovere i loro servizi.

I social media sono particolarmente utili. Offrono l'opportunità di entrare in contatto diretto con i clienti e di tenerli informati sulle nuove offerte promozionali e sulle tariffe. Inoltre, uno spazio di coworking può implementare una strategia per acquisire nuovi clienti su Internet (ad esempio, ricerca a pagamento). Utilizzando i motori di ricerca, la SEO e la ricerca locale per migliorare la visibilità, i pazienti possono trovare rapidamente queste informazioni da motori come Google e Bing. Oltre a migliorare la propria presenza online, lo spazio di coworking può anche sfruttare gli strumenti digitali di chat istantanea (ad esempio whatsapp) per offrire una migliore esperienza ai clienti.

Perché i clienti degli spazi di coworking cercano un professionista di qualità con una buona reputazione a 5 stelle sui motori di ricerca?

I clienti degli spazi di coworking cercano un professionista di qualità sui motori di ricerca per diversi motivi. Il motivo principale è che in qualsiasi professione si vuole lavorare con i migliori, quelli che non sbagliano.

Oggi più che mai i clienti vogliono avere la certezza di essere trattati da un team di professionisti esperti e di essere seguiti e trattati con cura durante le loro giornate lavorative. Per questo motivo, controllano sistematicamente le esperienze passate di altri clienti attraverso le recensioni e le valutazioni lasciate su internet.

Un altro fattore che spinge i freelance a cercare uffici condivisi di qualità sui motori di ricerca è l'accesso a informazioni aggiornate sui prezzi e sugli uffici chiusi disponibili in tempo reale. Internet offre ai clienti la possibilità di vedere in tempo reale lo stock di spazi e sedi disponibili per gli uffici. I motori di ricerca sono una soluzione molto pratica a questo problema e permettono ai futuri clienti di conoscere le loro opzioni (località/servizi/prezzi).

Perché la consapevolezza e la reputazione digitale sono la chiave del successo per i gestori di spazi di coworking professionali?

La consapevolezza e la reputazione digitale sono alla base del successo dei dentisti professionisti. Con l'avvento della tecnologia digitale e delle piattaforme dei social media, i consumatori in cerca di cure odontoiatriche possono conoscere meglio gli studi dentistici e il loro lavoro. Una forte consapevolezza del marchio aiuterà a creare un livello di fiducia tra gli studi dentistici e i pazienti. I clienti potranno fidarsi dell'esperienza e delle conoscenze dell'operatore, il che li incoraggerà a scegliere l'operatore per le loro cure.

Inoltre, una buona reputazione digitale è essenziale per generare lead e creare una forte presenza online. I professionisti della sanità hanno bisogno di un sito web chiaro e moderno, attivo su diversi canali digitali. Inoltre, devono promuovere il loro studio per attirare potenziali pazienti. Allo stesso modo, gli studi dentistici possono affidarsi a strumenti digitali come il blogging regolare e il SEO per costruire il proprio marchio. Hanno bisogno di posizionarsi in alto nei risultati di ricerca. Gli studi dentistici possono anche utilizzare i social media per connettersi direttamente con il pubblico target che potrebbe essere interessato ai loro servizi.

In che modo Google My Business può soddisfare le esigenze di uno spazio di coworking?

Google My Business (chiamato anche Google Business Profile, che è il suo nuovo marchio ufficiale) è un potente servizio che aiuta le aziende a connettersi con i propri clienti e a rimanere visibili online, nelle prime pagine di Google o in Google Maps. Si tratta di uno strumento potente per i proprietari e i gestori di spazi di coworking, in quanto consente di costruire una forte presenza online e di aumentare il traffico verso la propria struttura. Grazie a Google My Business, potete migliorare la vostra visibilità e la vostra reputazione elettronica. Per garantire il successo del vostro annuncio, è consigliabile lavorare con un consulente esperto di google my business.

Google My Business fornisce informazioni dettagliate ai vostri clienti, mostrando informazioni come i vostri servizi, il vostro indirizzo, le vostre foto, ecc.

In questo modo i clienti possono trovare facilmente i dettagli del vostro spazio di coworking e capire cosa potete offrire. Con Google My Business, gli spazi di coworking possono anche pubblicare contenuti rilevanti e informativi per i potenziali clienti (tramite post), in modo che siano a conoscenza di nuove offerte e servizi. Pensate a Google My Business (chiamato anche Google Business Profile) come a un social network piuttosto che a una directory!

  • Come ottenere una buona reputazione su Google come spazio di coworking?
    15/02/2023

    Come ottenere una buona reputazione su Google come spazio di coworking?

    Quando si hanno clienti freelance o del settore dei servizi, Internet è diventato un punto di riferimento obbligatorio. Ma sapevate che esiste un modo per catturare facilmente l'attenzione e assicurarsi la fiducia dei vostri futuri clienti? La reputazione online della vostra azienda è un elemento chiave per attirare nuovi clienti.

  • Colloquio di valutazione annuale: 5 consigli per renderlo uno scambio pratico e utile
    20/12/2022

    Colloquio di valutazione annuale: 5 consigli per renderlo uno scambio pratico e utile

    Il colloquio di valutazione annuale è l'occasione ideale per fare il punto sulle competenze dei dipendenti e discutere gli obiettivi per l'anno successivo. Come manager o leader, è importante organizzarlo bene, in modo da ottenere risultati significativi.

  • Coworking manager: LA risorsa preziosa per gli spazi di coworking
    15/12/2022

    Coworking manager: LA risorsa preziosa per gli spazi di coworking

    Se siete stati di recente in uno spazio di coworking, indipendentemente dal marchio, sarete stati accolti da un buon padrone di casa: il responsabile del coworking o dell'ospitalità.